Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
22 ottobre 2012 1 22 /10 /ottobre /2012 18:00
Condividi post
Repost0
19 ottobre 2012 5 19 /10 /ottobre /2012 17:45

 

1362174234_1dc19bc794.jpg

 

Città del Capo. Le statistiche sul bracconaggio di Rhino diffusi da parte delle autorità sudafricane stanno a dimostrare un record di 455 rinoceronti sono stati persi per colpa del bracconaggio, già nel 2012. Il numero supera i 448 rinoceronti uccisi per le loro corna durante tutto il 2011. "Il dato più recente è deludente come il totale dello scorso anno è già stato superato da metà ottobre. Di fama mondiale il safari con destinazione il Parco nazionale di Kruger, continua ad essere il più colpito dai bracconieri con 272 rinoceronti uccisi to-date " ha detto il dottor Jo Shaw del WWF-Sudafrica Rhino Coordinatore. I tassi di bracconaggio Rhino sono aumentati rapidamente dal 2007, nuovi mercati per il consumo di corno di rinoceronte sono emersi in Asia, soprattutto in Viet Nam. Il Corno di rinoceronte è stato recentemente presentato come una cura antisbornia e di trattamento per malattie terminali , secondo un rapporto di TRAFFIC socio del WWF, il monitoraggio del commercio in rete di fauna selvatica è fondamentale. "E' vitale per il governo del Sud Africa di impegnarsi con i paesi consumatori e di lotta contro il cartello sindacati coinvolti nel commercio illegale di corni di rinoceronte. Il WWF teme che il memorandum d'intesa con il Viet Nam per l'azione contro il commercio illegale e di collaborazione contro l'imporazione di corno di rinoceronte rimane senza segno. Vi è anche un urgente bisogno di azioni di contrasto da parte dei paesi limitrofi che sono implicati come vie di transito per il commercio illegale di corno di rinoceronte, in particolare il Mozambico, ha detto Shaw. Il numero di arresti per reati contro il rinoceronte è aumentato quest'anno in Sud Africa, con 207 bracconieri, intermediari e corrieri presi in custodia dalla polizia che si avvale anche di una unità con cani da caccia specializzati nella ricerca di cacciatori di frodo. Il WWF plaude al governo sudafricano e le autorità di contrasto per i loro continui sforzi per contribuire a contenere il commercio illegale di specie selvatiche, ma ritiene che vi sia poco spazio per l'autocompiacimento. La maggiore presunta banda sindacato del bracconaggio di rinoceronte, il cosiddetto 'Gang Groenewald', è dovuta comparire davanti a un tribunale sudafricano per tale reato. Il gruppo, composto da un tour operator safari, veterinari, cacciatori professionisti e un pilota di elicottero, si trova ad affrontare gli oneri relativi all'uccisione di 20 rinoceronti che sono stati trovati senza le corna.  "Il mondo sta a guardare per vedere che il Sudafrica è pronto a perseguire crimini di rinoceronte alla misura massima consentita dalla legge e prendere questi crimini sul serio come un affronto al patrimonio nazionale del Sud Africa, "Shaw ha detto. WWF chiede ai governi implicati nel commercio illegale di specie selvatiche, come il corno di rinoceronte, di aumentare l'applicazione della legge, imporre deterrenti più forti e condurre diffuse campagne di riduzione della domanda per scoraggiare il consumo di prodotti in via di estinzione delle specie. WWF contribuisce anche a garantire che le popolazioni di rinoceronti esistenti possano crescere il più rapidamente possibile. All'inizio di questo mese, il WWF ha dotato 13 rinoceronti di nuove case, come parte di un progetto di espansione gamma che ha istituito otto nuove popolazioni di rinoceronte nero in Sud Africa. Ci sono meno di 5.000 gli animali in pericolo di estinzione alla fine dell'anno. "Ad oggi, i numeri continuano a crescere di rinoceronte in Sud Africa come più rinoceronti stanno nascendo che stanno morendo, anche se le mortalità da bracconaggio sono prese in seria considerazione", ha detto Shaw. "Tuttavia, ci stiamo avvicinando al punto critico di svolta in cui i numeri di rinoceronte non devono andare in declino perché ciò metterebbe a repentaglio fuffi gli sforzi di conservazione che stiamo facendo."

Condividi post
Repost0
17 ottobre 2012 3 17 /10 /ottobre /2012 18:56
Proviamo a mettere in tavola cibi semplici e poco costosi

Proviamo a mettere in tavola cibi semplici e poco costosi

Se VOGLIAMO trovare un Effetto positivo della Crisi economica, e La Tendenza sempre Più diffusa degli italiani a contenere Gli sprechi alimentari. A o casa in vacanza, si fa Più ATTENZIONE un Quello che si Mette nel carrello della spesa, si tengono da parte Gli avanzi della cena per "schiscetta" la del giorno DOPO e ci si Pensa Due volte prima di buttare in pattumiera un Frutto Appena ammaccato. Cio nonostante, in Italia Vanno sprecate OGNI anno 10 Milioni di Tonnellate di cibo, Quanto basterebbe per garantire l'Alimentazione di 44 Milioni di PERSONE. DOPO avervi suggerito  ALCUNI trucchi per conservare frutta e verdura also alle alte temperature estive, Prendiamo spunto da un pratico decalogo Fornito da  Coldiretti  per risparmiare Fino al 50% di Silla Spesa, senza rinunciare un Qualche sfizio ma Semplicemente prestando ATTENZIONE un come si compra e cosa di ha nel frigo.  

Mini-guida per Consumatori Intelligenti

1- Pianifica i Meals, Pianifica La Spesa. Potra sembrare forse un po 'eccessivo, MA farsi Un'idea di Quello che si intende Consumare Durante la settimana servira un EVITARE sprechi di cibo e bis SCEGLIERE il supermercato o il negozio con l'offerta Più Adatta alle Nostre esigenze. Avete in mente una cena a base di pesce? Tenete d'occhio il pescato del giorno il pescheria. Quasi in Partenza per le ferie? Evitate di Riempire il Frigorifero di yogurt e affettati Che potreste non lontano nel tempo una finire prima di chiuder casa. 2- Scegli prodotti locali e di stagione. Oltre un incidere pesantemente in termini di Costi Ambientali, il Trasporto del cibo da un capo all'altro dello Stivale (e del mondo) si fa sentire Sulle Nostre Tasche: Tutta colpa del caro-carburante. Secondo la Coldiretti un pasto medio percorre, prima di approdare Sulla nostra tavola, 1900 Chilometri su strada, in aereo o in nave. Il RISULTATO? Un vero salasso Per una merce Già in parte deperita Che durerà Menone un Lungo. Acquistare prodotti un Chilometro a zero ci garantirà Cibi Più sani e durevoli. 3- Prediligi i prodotti sfusi. Comperare un pacco di carote Già ordinatamente riposte in Una vaschetta di polistirolo ti fara spendere nei media il 30% in piu RISPETTO alle stesse carote acquistate sfuse. Armati di pazienza Allora e opta per i sacchetti fai-da-te. 4- Vai Direttamente alla fonte. Perché Andare sempre al supermercato QUANDO PUOI Raggiungere, Spesso non Lontano da casa, Aziende Agricole certificato e competitivo per qualità e Prezzi? Sul territorio italiano Sono Presenti 5683 Punti  Campagna Amica  per la vendita diretta di prodotti Agricoli.

5- Sviluppa il pollice verde. C'è chi e Piu o Meno non e Portato per il giardinaggio, ma con le sementi o le piantine Già pronte E Ormai Molto Semplice Coltivare in giardino - o sul balcone - pomodori, erbe aromatiche, peperoncini e ortaggi di Che tempo Un si vedevano da solista nel Aperta Campagna. Non dovrai Così acquistarli al supermercato (e sarai sicuro di  non Averli innaffiati di pesticidi). 6- Preparazioni Cibi fatti in casa. Impastare Una forma di pane Nella Tua cucina Richiede solista Un po ' di allenamento ma garantisce Risparmi Notevoli (centinaia diversificata di euro all'anno, Una seconda del consumo di pane per nucleo famigliare), senza Contare Che i panini fatti in casa dureranno Più Una Lungo. PUOI sbizzarrirti e provare Una Realizzare da solista Anche lo yogurt, torte, marmellate e conserve di verdura e frutta.  7- Non sprecare. Ovvero, VERIFICA le Etichette prima di infilare un prodotto nel carrello, e utilizza Gli avanzi per preparare piatti di Recupero:. polpette, frittate, torte salate I classici piatti poveri Che Fanno sempre un figurone. 8- Acquista in gruppo. ENTRA un Lontano parte di un gruppo di Acquisto Solidale (Gas) per Acquistare maggiori quantita di prodotti Una Prezzi convenienti, oppure formane Uno tu Stesso coinvolgendo amici e parenti.  9- Riscopri le ricette della nonna. Quando Anche la era carne un lusso si prediligevano Tagli Meno conosciuti e Più Economici con cui preparare bolliti, ragù, stracotti ... filetto non solo, noce e scamone, quindi, Ma anche La Punta di petto - un taglio di terza categoria ottimo per le polpette -. o il muscolo, ideale per Gli ossibuchi 10- Mettiti cucinare un. Trascorrendo Più tempo ai di di Fornelli risparmierai anche cinque volte tanto RISPETTO ONU chi acquista principalmente piatti pronti. E Terrai sotto Controllo la qualità degli ingredienti.









 

Condividi post
Repost0
16 ottobre 2012 2 16 /10 /ottobre /2012 18:30
Condividi post
Repost0
16 ottobre 2012 2 16 /10 /ottobre /2012 17:50

 

6598825203_2fe2cffce4.jpgCome sfruttare i rifornimenti in modo intelligente, fino all'ultima goccia? Lo E' stato chiesto ad Angelo Onorati, professore di Macchine e Energy Systems al Politecnico di Milano e coordinatore di un gruppo di ricerca specializzato in motori a combustione interna.

1- Evitate le brusche accelerazioni. «La guida sportiva sarà anche divertente, ma comporta un maggiore consumo di combustibile (sia esso benzina o gasolio) perché costringe il motore a risposte pronte e prestazioni elevate. Una guida regolare fa risparmiare parecchio carburante» spiega Onorati.

2- Moderate la velocità di crociera. Una volta ridotte le accelerazioni e raggiunta una velocità costante, anche la velocità media in chilometri orari influirà sul consumo di benzina. «Lo stesso tratto di autostrada percorso a 90 anziché a 120 chilometri orari farà risparmiare combustibile. A velocità elevate, infatti, aumentano notevolmente le resistenze aerodinamiche e quindi il consumo».

3- Spegnete il motore durante le soste prolungate. «Spegnere il motore durante un carico-scarico o una sosta, in generale nelle fermate di mezzo minuto o più, comporta un certo risparmio».

4- Attenzione al climatizzatore. «Il condizionamento dell'abitacolo è responsabile del consumo di un piccolo surplus di energia. Il ciclo frigorifero infatti assorbe l'energia elettrica prodotta a bordo dal motore». Quando raggiungete la temperatura desiderata, quindi, spegnete l'impianto di raffrescamento/riscaldamento per evitare di richiedere al motore un lavoro extra.

5- Chiudete i finestrini. «Con i finestrini aperti si avrà una maggiore resistenza aerodinamica all'avanzamento del veicolo» continua Onorati «chiudendoli, l'aerodinamica migliora».

6- Controllate la pressione degli pneumatici. «Le gomme sgonfie comportano una maggiore superficie di contatto tra la gomma e l'asfalto. Durante il rotolamento su strada, quindi, la ruota determinerà una maggiore resistenza».

7- Non andate "su di giri". Meglio inserire una marcia più alta anziché "tirare" il motore con una marcia più bassa. «A regimi più alti peggiora il rendimento meccanico del motore» chiarisce Onorati «meglio mantenersi nel campo dei regimi medio bassi».

8- Rinunciate ai carichi superflui. Appesantire l'automobile con più passeggeri è un conto (meglio riempire una macchina sola che utilizzarne due), trasformare il bagagliaio in un ripostiglio di oggetti inutilizzati è un altro. «Durante i transitori, come per esempio in fase di accelerazione, un veicolo a pieno carico consuma di più perché si richiede al motore un'elevata prestazione» specifica Onorati «mentre poco cambia a velocità costante».

9- Ibrido è meglio. L'uso di veicoli ibridi di vario genere, che prevedano un motore elettrico oltre a quello a combustione interna, è una scelta oculata nell'ottica del risparmio di carburante. «Il motore elettrico si comporta sia come motore vero e proprio, lavorando in parallelo con il motore a combustione termico, sia come generatore di corrente» spiega Onorati. «In tal caso è in grado di effettuare la cosiddetta frenata rigenerativa, rallentando il veicolo e convertendo la sua energia cinetica in elettricità, che può poi essere riutilizzata a bordo. Il motore elettrico si comporta cioè come generatore, in un modo analogo a quello che avviene con la dinamo delle biciclette. Questo sistema consente una riduzione di consumi che va dal 5 all'8%».

10- Lasciate l'auto in garage. Sembrerà scontato, ma il risparmio maggiore si ha rinunciando alle quattro ruote a favore di una camminata, di un giro in bici o in metropolitana. «Ridurre l'uso del veicolo è il consiglio migliore che possiamo dare e senza dubbio la via di risparmio più efficace» conclude Onorati. Ciò che fa meglio all'ambiente, in altre parole, gratifica anche il nostro portafogli.

Condividi post
Repost0
16 ottobre 2012 2 16 /10 /ottobre /2012 16:31
Condividi post
Repost0
16 ottobre 2012 2 16 /10 /ottobre /2012 10:05

La bicicletta che potrebbe cambiare le sorti del mondo è fatta quasi interamente di cartone riciclato. L'idea arriva da un imprenditore israeliano, Izhar Gafni, 50 anni, che lavora al progetto da diversi anni: "Sono sempre stato affascinato dall'applicazione di tecnologie non convenzionali per materiali di diversa natura. Ho lavorato quattro anni per cancellare i punti deboli strutturali del cartone ondulato. Fare una scatola di cartone è facile e può essere molto forte e durevole, ma fare una bicicletta era estremamente difficile e ho dovuto trovare il modo giusto per piegare il cartone in diverse direzioni. C'è voluto un anno e mezzo e numerose prove prima di riuscirci". La bicicletta può diventare una vera e propria rivoluzione, sia in termini ambientali che economici: il suo basso prezzo di mercato bassissimo, circa 15 euro, potrebbe permettere la sua diffusione anche in paesi estremamente poveri e congestionati dal traffico, come l'India o l'Africa.

 

Il cartone, inventato nel diciannovesimo secolo come solido imballo per trasportare oggetti di valore, è composto da pasta di legno e solitamente non viene pensato come materia prima per oggetti resistenti. Nel caso del prototipo dell'israeliano, viene trattato con una miscela segreta fatta di materiali organici che lo rende impermeabile e dalle caratteristiche ignifughe e nella fase finale viene rivestito di vernice lacca. Il risultato è un veicolo altamente resistente e perfettamente rodato per la strada. Anche il meccanismo di frenata, le ruote e i cuscinetti dei pedali saranno realizzate con sostanze riciclate, ma Gafni non può ancora svelarne i dettagli a causa di problemi col brevetto in corso. Al momento sappiamo solo che le ruote non avranno necessità di essere gonfiate e avranno una garanzia di circa dieci anni. Ma la rivoluzione non finisce qui: l'utilizzo di materiali "verdi" annullerebbe del tutto i costi di produzione e questo potrebbe consentire che le biciclette vengano distribuite nei paesi poveri. Il costo di fabbricazione di ogni singola bicicletta sarebbe di nove dollari e il guadagno starebbe tutto nella pubblicità, vero fulcro del progetto. Le aziende che si impegneranno a finanziare la bici eco-sostenibile, infatti, avranno il loro logo affisso sul telaio e potranno così permettere una distribuzione su larga scala.

Condividi post
Repost0
15 ottobre 2012 1 15 /10 /ottobre /2012 18:44
Condividi post
Repost0
15 ottobre 2012 1 15 /10 /ottobre /2012 13:44

 

 

 

 

 

 

 

 

 

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ZWan3xWU5M0 (inserilo nel browser)

 

Felix Baumgartner ce l'ha fatta, ed entra nella storia come il primo uomo ad aver superato il muro del suono in caduta libera. Dopo un'ascensione di 2 ore e 37 minuti a bordo della speciale capsula che lo ha portato a 39.045 metri (2500 metri in più alto di quanto originariamente previsto), l'austriaco ha aperto il portellone e si è buttato dalla stratosfera.

Oltre il muro del suono. In poche decine di secondi ha superato la velocità del suono (1110 km/h), toccando la velocità record di 1342 km/h,  per poi aprire il paracadute dopo 4 minuti e 19 secondi di caduta libera. Dopo altri 4 minuti Felix ha toccato terra, tra l'entusiasmo del suo staff che lo ha seguito dal centro controllo missione di Roswell, nel New Mexico. In tutto il volo è durato 9 minuti e 3 secondi.
Nella prova non sono mancati i momenti di tensione: il primo pochi secondi dopo il lancio, quando Felix ha iniziato a ruotare vorticosamente su se stesso impiegando qualche istante per riprendere il controllo del suo corpo (e la diretta video ha sfumato per alcuni secondi sulla sala di controllo); il secondo quando ha improvvisamente smesso di parlare, subito dopo aver superato il muro del suono, probabilmente affaticato per l'incredibile sforzo.
Una volta toccato il suolo Baumgartner si è inginocchiato ed è stato immediatamente raggiunto in elicottero da alcuni dei suoi tecnici e dai medici. 

Tutti i record di Felix. Anche se mancano ancora le conferme ufficiali, con questo incredibile salto Felix ha conquistato in una volta sola almeno 3 record:
- il suo pallone è quello che è arrivato alla maggior altezza mai registrata fino ad oggi con un equipaggio umano
- il salto è stato il più alto mai tentato
- è stato il primo uomo a superare il muro del suono a corpo libero

Il lancio di Baumgartner ha coinciso con il 65esimo anniversario dello storico volo di Chuck Yeager, il pilota americano che diventò il primo uomo a rompere il muro del suono a bordo di un aereo.

 

http://youtu.be/ZWan3xWU5M0  inserirlo nel browser per vedere il video.

Condividi post
Repost0
15 ottobre 2012 1 15 /10 /ottobre /2012 09:22
Condividi post
Repost0

Présentation

  • : Blog di lalchimista
  • : Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it
  • Contatti

Recherche

Liens