Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=ZWan3xWU5M0 (inserilo nel browser)
Felix Baumgartner ce l'ha fatta, ed entra nella storia come il primo uomo ad aver superato il muro del suono in caduta libera. Dopo un'ascensione di 2 ore e 37 minuti a bordo della speciale capsula che lo ha portato a 39.045 metri (2500 metri in più alto di quanto originariamente previsto), l'austriaco ha aperto il portellone e si è buttato dalla stratosfera.
Oltre il muro del suono. In poche decine di secondi ha superato la velocità del suono (1110 km/h), toccando la velocità record di 1342 km/h, per poi aprire il paracadute dopo 4 minuti e 19 secondi di caduta libera. Dopo altri 4 minuti Felix ha toccato terra, tra l'entusiasmo del suo staff che lo ha seguito dal centro controllo missione di Roswell, nel New Mexico. In tutto il volo è durato 9 minuti e 3 secondi.
Nella prova non sono mancati i momenti di tensione: il primo pochi secondi dopo il lancio, quando Felix ha iniziato a ruotare vorticosamente su se stesso impiegando qualche istante per riprendere il controllo del suo corpo (e la diretta video ha sfumato per alcuni secondi sulla sala di controllo); il secondo quando ha improvvisamente smesso di parlare, subito dopo aver superato il muro del suono, probabilmente affaticato per l'incredibile sforzo.
Una volta toccato il suolo Baumgartner si è inginocchiato ed è stato immediatamente raggiunto in elicottero da alcuni dei suoi tecnici e dai medici.
Tutti i record di Felix. Anche se mancano ancora le conferme ufficiali, con questo incredibile salto Felix ha conquistato in una volta sola almeno 3 record:
- il suo pallone è quello che è arrivato alla maggior altezza mai registrata fino ad oggi con un equipaggio umano
- il salto è stato il più alto mai tentato
- è stato il primo uomo a superare il muro del suono a corpo libero
Il lancio di Baumgartner ha coinciso con il 65esimo anniversario dello storico volo di Chuck Yeager, il pilota americano che diventò il primo uomo a rompere il muro del suono a bordo di un aereo.
http://youtu.be/ZWan3xWU5M0 inserirlo nel browser per vedere il video.