Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it
Per acquistare oggi un tappeto orientale, come bene rifugio e spendere oculatamente il proprio denaro esistono ancora degli esemplari che per caratteristiche e contenuti offrono ancora note artistiche e artigianali ammirevoli e riflettono ancora la cultura...
Leggi il postPer mantenere sempre in perfetta efficienza il nostro tappeto orientale, magari pagato non poco, bisogna attenersi a queste semplici operazioni quotidiane, per evitare di intervenire dopo, con ulteriori spese per il suo restauro, considerato che oggi...
Leggi il postSpesso i tappeti che abbiamo in casa hanno i bordi che tendono ad arrotolarsi, rialzandosi da terra in modo pericoloso con il rischio di inciamparvi e cadere. Come eliminare il problema e renderli uniformi al pavimento? Bastano questi semplici accorgimenti....
Leggi il postSpesso le bordure dei nostri tappeti si usurano molto facilmente, perché? Semplice, Noi occidentali abbiamo l'abitudine di calpestare i nostri tappeti con le scarpe, mentre gli orientali no. Ciò comporta inevitabilmente l'usura dei bordi dei nostri tappeti....
Leggi il postCome facciamo a sapere se il nostro tappeto orientale è annodato con nodo turco o persiano? Come facciamo a stabilirne l'origine e la provenienza? Come dobbiamo orientarci per l'acquisto di un tappeto orientale? E' fondamentale conoscere il manufatto,...
Leggi il postQuali parametri bisogna conoscere per dare un valore economico a un tappeto orientale che si possiede oppure si vuole acquistare, senza cadere nelle mani di commercianti con pochi scrupoli? Per dare un valore al tappeto bisogna prima sapere che la produzione...
Leggi il postIn genere un tappeto orientale è sempre un oggetto decorativo di un certo valore. La sua manutenzione e lavaggio va eseguita almeno una volta ogni 5 anni per mantenere il suo stato di conservazione e la sua bellezza. Per lavare in casa un tappeto orientale...
Leggi il postEsiste una differenza sostanziale tra un tappeto eseguito a mano e da uno fatto da una macchina anche se apparentemente possono sembrare molto simili. Ciò che spiego cambia sicuramente l'uno dall'altro ed anche un un occhio inesperto è capace di rilevare...
Leggi il post