Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it

come utilizzare le virtù dei cibi crudi

Come Utilizzare Le Virtù Dei Cibi Crudi
Quando ci sediamo a tavola siamo sempre di fronte al solito problema, consumare cibi cotti o crudi? Logicamente poi scegliano sempre con il nostro gusto, cioè quello che più ci piace. Ma se invece di dipendere dal gusto ci facessimo lusingare dal cibo crudo? Ma si può cercare anche l'armonia tra cotto e crudo ma sicuramente per la salute sono molto più adatti i cibi crudi. Ma bisogna abituare l'organismo al consumo.

Secondo chi segue la filosofia alimentare del crudismo questa scelta privilegia l'assunzione di proteine e antiossidanti che con la cottura andrebbero volatilizzati. Di contro, invece i suoi detrattori la considerano solo una  moda .  Ma se invece consideriamo la valutazione degli esperti, questi sono decisamente a favore della dieta "crudista" per le proprietà nutrizionali e  organolettiche che essa contiene.

Infatti, secondo le ricerche effettuate da un Ente di tutto rispetto come l'Institute Food Technologies secondo la quale la cottura in acqua dei cibi crudi li impoverirebbe almeno del 30% di importanti elementi naturali, utilissimi per l'organismo, come elementi nutritivi e cellule protettive come antiossidanti che sono notoriamente nemici naturali dei radicali liberi che minacciano l'orgamismo umano.  

Il citato Istituto consiglia, tra l'altro, di consumare crudo, in primo luogo la verdure come finocchi, pomodori, sedano, ecc. anche come secondi piatti, nonché la frutta di stagione.  Mentre valuta anche che le verdure che non si possono mangiare crude come le melanzane, patate , peperoni, ecc. devono per forza essere cotte, oppure prepararle frullate o a sughi, in modo che rappresreentino un vero valore aggiunto, insieme a pinoli, zucca, sesamo, ecc. per poi utilizzarle per condire la pasta.

Inoltre per condire i cibi crudi di carne o pesce e insalate,  sono consigliati gli oli di semi e l'aggiunta di frutta secca come, noci, pinoli, mandorle, ecc. che sono portatori di elementi nutrizionali protettivi. I semi oleosi di sesamo, girasole, lino ecc. sono ottimi integratori alimentari e quindi sempre consigliati in cucina, essi sono provati portatori di vitamine Omega e altre proteine e sali minerali, che apportano notevoli benefici all'organismo. 





Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post