Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it

La Verza questa benefattrice..

In essa un concentrato di vitamine nobili.

In essa un concentrato di vitamine nobili.

La verza, il cui nome scientifico è Brassica oleracea sabauda, è una pianta erbacea appartenente allafamiglia delle Crucifere. Tante sono le sue proprietà benefiche, tanto da renderla uno degli ortaggi più salutari al mondo. Essa contiene isotiocianati, che contrastano la degenerazione del Dna, fitoestrogeni che prevengono l’insorgenza del cancro alla mammella e alla prostata; polifenoli, carotenoidi, indoli e sulforafano, che rendono la verza molto utile nella prevenzione dei tumori che colpiscono l’apparato digerente. Proprio il sulforano si rivela molto utile per le persone affette da diabete, ripara i danni all’apparato cardiovascolare, contrasta i radicali liberi, protegge le arterie dalla formazione di placche.La verza contiene vitamina A, alleata della pelle e della vista; vitamina C, che rinforza il sistema immunitario; vitamina K, che aiuta la coagulazione sanguigna; acido folico, prezioso soprattutto in gravidanza.

Meraviglioso remineralizzante, particolarmente utile in menopausa per il suo apporto di calcio e fosforo, che proteggono le ossa, la verza è ipocalorica (vanta 27 calorie per 100 grammi), ricca di fibre, facilita la digestione del cibo, aiuta l’organismo a depurarsi, eliminando le sostanze nocive dal corpo, è un ottimo antinfiammatorio naturale, combatte emorroidi, cistiti, artrosi e artriti. La verza, inoltre, facilita il processo guarigione di eruzioni cutanee, acne e punture di insetti. In questi casi è sufficiente mettere in acqua le foglie marginali per alcuni minuti, per poi adagiarle su un panno umido, applicandole sulle zone da trattare.

Questo prezioso ortaggio idrata la cute, ha un buon potere saziante, tiene sotto controllo il colesterolo.Come scegliere una buona verza? Il cespo deve essere piuttosto sodo e compatto, mentre le foglie di color verde vivo, carnose, consistenti e croccanti. Va conservata in frigo, nello scomparto frutta e verdura, per 4-5 giorni. Si consuma cruda nelle insalate, cotta al vapore o al forno e se proprio non sopportare il suo caratteristico odore, è sufficiente aggiungere all’acqua di cottura alcune gocce di succo di limone o di aceto.

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post