Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it
Cipolla
La primavera è la stagione più indicata per liberare il corpo dalle tossine accumulate in inverno, il momento migliore per de-tossificare l’organismo. La cipolla, soprattutto se consumata cruda, ha potere disinfettante e riequilibrante, favorendo l’eliminazione delle scorie accumulate nel periodo invernale. Ottima per liberarsi dai virus e batteri latenti all’interno del corpo con cui siamo entrati in contatto nel periodo più freddo dell’anno, le sostanze in essa presenti favoriscono una pulizia profonda. Possiede anche potere lenitivo e sfiammante sulle mucose gastriche.
Orzo
L’orzo è un cereale ideale da consumare nella stagione primaverile: ha un effetto rinfrescante, tonificante e sfiammante sulla loggia Legno, che in Medicina Tradizionale Cinese è riconosciuta come la loggia dominante nella stagione primaverile. È un tonico del sistema epatico e favorisce un ricambio di tossine all’interno dell’organismo. Molto benefico è anche il succo di orzo, un concentrato ricco di proprietà depurative da assumere ogni giorno per almeno due mesi da aprile a giugno.
Aloe
La pianta dell’aloe è utilizzabile in diverse maniere, ma si preferisce solitamente l’utilizzo del succo puro concentrato. È un potente antiossidante che contrasta l’invecchiamento cellulare, depurando l’organismo. Ha un forte potere basico, ideale per ripristinare l’equilibrio acido-base all’interno del corpo. A livello gastro-intestinale funge da protezione per la mucosa gastrica, limitando l’acidità, e da depurativo per l’intestino infiammato, favorendo l’eliminazione di tossine.
Tè Verde
Viene consumato prevalentemente in foglie da preparare in infuso o sotto forma di integratori, il tè verde ha una buona azione antiossidante che si esplica attraverso l’eliminazione dei liquidi. Ha effetto stimolante sulla diuresi facilitando l’eliminazione di grassi e zuccheri presenti nel sangue. Se assunto regolarmente, soprattutto nella prima parte della giornata, agisce come depurativo del sistema linfatico, aiutando a sgonfiare le zone con maggiore ritenzione idrica.
Noni
È un frutto con caratteristico sapore acido, l’ideale per la stagione primaverile che predilige l’utilizzo di alimenti con tali caratteristiche. Grazie all’enzima xeronina, il succo di Noni ha un’azione riparatrice sulle cellule danneggiate dell’organismo, sanando gli effetti negativi prodotti da cattiva alimentazione e stress psico-fisico. La sua azione antinfiammatoria lo rende un prodotto ideale per la stagione primaverile, poiché agisce come stimolante sugli organi deputati all’eliminazione delle tossine in eccesso.
Carciofo
Può essere consumato come ortaggio o assunto come rimedio fitoterapico (tintura madre). Quest’ultimo ha una concentrazione maggiore di principio attivo che lo rende un eccellente depuratore dell’organismo, con un'azione particolare a livello del fegato. Sostiene quindi il sistema epatico nel lavoro quotidiano di eliminazione delle tossine accumulate da stress, cattiva alimentazione e vita sedentaria. Ideale per un trattamento depurativo in primavera, la stagione del ricambio organico.
Limone
Il limone è un agrume che noi percepiamo acido al gusto ma che trasforma la sua natura all’interno dell’organismo: una volta ingerito, infatti, crea un ambiente basico per i tessuti del nostro corpo, rigenerando le mucose interne. Svolge un’azione sfiammante e favorisce l’eliminazione delle scorie accumulate, soprattutto a carico dell’intestino, favorendo anche il transito intestinale. L’ideale è assumere il succo di limone in acqua tiepida, soprattutto la mattina a digiuno.
Spinaci
Anche quest’ultimo ortaggio agisce a livello epatico e intestinale, e sostiene l’organo fegato nel maggior lavoro in cui viene coinvolto nella stagione primaverile, proprio per detossificare l’organismo. Ideale l’estratto di spinaci da bere al mattino o a metà giornata, aggiungendo un cucchiaino di semi di Chia. Da assumere quotidianamente per un almeno un mese, si tratta di un abbinamento vincente che assicura una pulizia efficace dell’organismo e particolarmente indicato in Primavera.
ECCO I PRODOTTI CONSIGLIATI PER IL TUO DETOX:
1) Tonico Gallexier
È un preparato completo a base di estratti di carciofo, tarassaco e curcuma che favoriscono la funzionalità digestiva e depurativa dell’organismo. Ha un ottimo tropismo sul sistema epatico e intestinale: i rimedi al suo interno garantiscono una pulizia efficace dalle scorie metaboliche in eccesso accumulate durante il periodo invernale. È privo di conservanti, coloranti, lattosio e glutine.
2) Succo di Aloe Vera Prima Qualità
Ottenuto dalla spremitura delle foglie fresche di Aloe, è un prodotto che garantisce l’integrità delle proprietà depurative tipiche dell’aloe. Da utilizzare puro o diluito, 1 o 2 volte al giorno a stomaco vuoto è ottimo come sfiammante e depurativo generale dell’organismo. Ha anche azione antiossidante e antimicotica, utile dopo il periodo invernale.