Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it
L'inverno è alle porte e con la pioggia battente e il gelo di fuori, si preferisce starsene a casa al calduccio. La stagione del freddo poi è anche la stagione delle grandi abbuffate: già ben prima delle feste natalizie, il clima di fuori fa venir voglia di starsene a casa e passare il tempo mangiando.
Il rischio? Spesso ci si ritrova con un gran mal di stomaco!
Per fortuna la natura ci viene in aiuto... per combattere i sintomi di un'indigestione dovuta a una scorpacciata di caldarroste o la nausea per quella porzione di gnocchetti di zucca di troppo, esiste un rimedio infallibile che, come spesso accade, ci è stato tramandato dalle nostre sagge nonne: il canarino!
E' semplicissimo, super veloce e super efficace! Provare per credere...
Vi serviranno:
- 1 limone (preferibilmente bio)
- acqua bollente
- 1 foglia di alloro (facoltativo)
Dopo averlo lavato per bene, sbucciate il vostro limone facendo attenzione a non prendere anche la parte bianca (che renderebbe il tutto troppo amaro). Fate bollire l'acqua in un pentolino e metteteci dentro le scorze di limone. Per rendere il preparato ancora più efficace, potete aggiungere 1 foglia di alloro alle scorze. Lasciate in infusione per circa 10 minuti (o finché il liquido non avrà assunto il tipico colore giallognolo). Togliete le scorze e gustate caldo.
Il sapore non è dei migliori (probabilmente dovrete fare qualche sforzo per berlo tutto), ma gli effetti sono davvero portentosi!
Non ce la fate proprio a mandarlo giù? Dolcificate con zucchero o miele, ma attenzione: cosi' facendo sarà meno efficace!