Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it
Ecco la nuova idea realizzata di fattoria galleggiante.Sarà il futuro degli allevamenti? E' cominciata a Rotterdam, in Olanda, la costruzione della prima fattoria galleggiante "animal friendly". A lavori ultimati, entro fine anno, ospiterà 40 mucche che...
Leggi il posta cura di Chiara Albicocco e Federico Pedrocchi Occhio alla coda! Se il cane scodinzola un Vostro Destra oa Sinistra, vuol Lanciare Segnali Profondamente diversificazione. Dal movimento della coda, infatti, si capiscono le Loro Intenzioni. Se il cane...
Leggi il postspecializzato in ricerche di tracce ematiche e dna di resti umani Si chiama Orso, è un pastore tedesco e da quattro anni aiuta la Polizia di Stato a risolvere casi complessi. Grazie al suo fiuto, Orso è capace - sotto la guida del suo "papà", l'ispettore...
Leggi il postCi sono cani dediti alla ricerca di persone disperse, altri a scovare tartufi, altri ancora a scovare droga e sostanze esplosive e poi ce ne sono stati alcuni addestrati per rilevare tumori all’interno delle persone: ora sta arrivando il cane archeologo....
Leggi il postLab, un labrador che abbaia contro la babysitter e fa scoprire ai genitori del bimbo da lei curato gli abusi che subiva. E’ successo a Charleston, in South Carolina. Finn ha solo sette mesi. Ma per la sua babysitter, Alexis Khan, 22 anni, non era un bimbo...
Leggi il postUn esemplare dei cavalli del Bisbino (Cusa) Lanzo d'Intelvi, 1 settembre 2013 - Visti i protagonisti il lungometraggio non poteva che chiamarsi così: «Nitriti di libertà», ovvero il debutto sul grande schermo dei cavalli del Bisbino, la cui storia è diventata...
Leggi il postIl gatto Toldo MONTAGNANA (Pistoia) — Da quando è morto il suo padrone, poco più di un anno fa, Toldo, gatto bianco e grigio di tre anni, ogni giorno si reca sulla sua tomba. Porta con sé foglie, stecchi e rametti, bicchieri di plastica o fazzoletti di...
Leggi il postChe gli animali abbiano molti modi di comunicare tra loro è risaputo. Lo fanno con gli atteggiamenti, con l'olfatto, con il suono, con segnali acustici oppure visivi. Sia che vivano da soli, sia in gruppi organizzati, si scambiano informazioni, necessarie...
Leggi il postIl gatto è uno dei pochi animali che è riuscito a superare il percorso di addomesticamento rimanendo sostanzialmente fedele alla sua natura di cacciatore selvaggio e solitario anche quando adattato a fare l’ospite coccolato nelle nostre case. Lo stile...
Leggi il postIl gatto non fa la pipì nella cassettina, si fa le unghie sul divano oppure non ascolta quando cercate di farlo scendere dal tavolo? Forse sbagliate metodo. Qualche consiglio su come rapportarsi al gatto, quando fa qualcosa che non dovrebbe fare . Certo...
Leggi il post