Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it
http://www.saperlo.it/guida/come-e-perch-utilizzare-il-biomattone-130502/ inserire nel browser
Leggi il posthttp://www.saperlo.it/guida/come-e-dove-imparare-il-free-climbing-130274/ (inserirlo nel browser)
Leggi il posthttp://www.saperlo.it/guida/come-diventare-legionario-128669/ - da inserire nel browser -
Leggi il postIl Gobione è un pesce di piccole dimensioni difficilnente arriva a 20 cm. Generalmente vive sul fondo ove ama " grufolare " alla ricerca di cibo. Infatti bisogna armare la l enza con piombi abbastanza pesanti per far arrivare l'esca sul fondo, perché...
Leggi il post"Devi mangiare doppio perché non sono solo mangiare per voi stessi, ma per il bambino in grembo, come pure" - è un vecchio detto per le donne incinte. La gravidanza è un momento in cui c'è una maggiore necessità di nutrimento per sostenere la crescita...
Leggi il postL'uomo di oggi sta nuotando in una delle più pericolose oceani-obesità, ma allora si può evitare di essere obesi attraverso ricette Paleo . Questa non è una malattia, ma non è poi così allarmante, se curate a se stessa insorgenza. E 'solo una condizione...
Leggi il postUna delle più interessanti aree archeologiche nazionali è sicuramente quella di Puttu codinu situata nella Sardegna orientale, cioè la necropoli ipogeica risalenti a 3.500 anni fà. Essa venne scoperta all'inizio del XIX° secolo dal paleontologo Taramelli...
Leggi il posthttp://www.saperlo.it/guida/come-e-dove-pescare-il-barbo-129661/
Leggi il posthttp://www.saperlo.it/guida/come-visitare-la-necropoli-ostiense-129771/ Chi ama l'archeologia non può perdersi una visita alla necropoli omonima sita sulla via Ostiense che dal porto conduceva alle antiche saline romane usate per la conservazione delle...
Leggi il postCome un sorta di alchimista l'ing. Alessandro Cruto uscito dalla Regia Università di Torino si dedicò alla sua grande passione è cioè quella di cristallizzare il carbonio per ottenere diamanti. Osservando e seguendo esperimenti e lezioni di G.Ferraris...
Leggi il post