Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it
http://www.ideeviaggi.it/senegal-cosa-vedere-170824.html
Il Senegal è sicuramente un paese sorprendente per chi lo vuole visitare, perché è capace di stupire il turista curioso con i suoi aspetti più variegati, che superano ogni aspettativa. A parte le bellezze naturali che madre natura gli ha donato, il Senegal sa esprimere una cultura antichissima in quanto possiede dei siti archeologici di enorme importanza storica. Sono stati ritrovati antichi forni da fusione a testimonianza della comparsa dei metalli e del loro uso, nonché complessi tombali a forma di tumulo. Per chi ama l'archeologia c'è molto da vedere.
Un sito archeologico emblematico e misterioso sono i nunerosi "cerchi di pietra" di cui l'Unesco ha dichiarato patrimonio dell'Umanita, siti al confine con il Gambia . Praticamente sono enormi massi risalenti al 3° secolo a.C. disposti a semicerchio a rappresentare tombe arcaiche per sepolture, come confermato da recenti scavi archeologici che hanno dato alla luce numerosi resti umani.
Tra le bellezze naturali del Senegal vale la pena di vedere il Lago Rosa, cioè a causa di un fenomeno di pigmentazione dovuto alle sue alghe e l'azione del sole, verso mezzogiorno esso diventa completamente rosa. Altra caratteristica che è veramente singolare, nelle sue acqua non si affonda per l'altissima salinità che contiene tanto che gli autoctoni ne traggono enormi quantità da commercializzare. Praticamente il rapporto equivale ad un litro d'acqua per un chilo di sale.
Un'altra curiosità da vedere per chi ama la natura sono i giganteschi Baobab di cui è ricco il Senegal. Sono degli alberi veramente giganteschi e dalla vita secolare. Infatti la parola baobab in lingua locale significa "albero dai mille anni" e sono delle vere meraviglie della natura e possono arrivare in taluni casi ai 30 metri di altezza e 11 di diametro. Dei veri polmoni naturali.
Un'altra attrazione naturale è Fadiouth cioè l'isola delle conchiglie,sita sulla costa senegalese. Praticamente è un'isola tutta ricoperta da conchiglie, persino le strade e le case. E' affascinante per le sue tonalità dovute alla madreperla delle stesse che assumono sotto il sole, dei colori sgargianti che mutano in continuazione in funzione dei raggi solari che ne fanno esaltare la brillantezza variandone le tonalità durante la fasi del giorno che conferiscono a questa località un fascino particolare.
Inoltre sono sicuramemte da visitare i mercatini locali che offono di tutto. Sono la vera anima del Senegal perché espongono tutto ciò che è artigianato legato agli usi e costumi delle etnie locali dove con pochi euro si possono acquistare mirabili oggetti creati da veri artisti autoctoni come batik, statue, vasellame, quadri, tessuti, ecc. Inoltre artisti come scultori e pittori producono le loro creazioni su vetro, ceramica, tessuto, ecc. Realizzando oggetti e composizioni di mirabile bellezza.
Altre attrazioni da vedere sono sicuramente parchi nazionali come quello di Djodj, una vera riserva naturale di ornitologia considerato tra i primi al mondo per la nidificazione di circa 350 specie di uccelli diversi. Ancora da visitare è quello di Langue de Barbarie sito alla foce del fiume Senegal, famoso per la riproduzione di tartarughe e uccelli marini e per il suo ecosistema .Per le innumerevoli attrazioni che offre il Senegal è consigliabile affidarsi ad un tour operator affidabile che conosce bene il territorio come la Latitudine Sud Sas-Continentenero travel di Milano.