Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it
MAVEN (Mars Atmosphere and Volatile EvolutioN) è la nuova missione di esplorazione spaziale che fa parte del programma Mars Scout ed è costituita da una sonda destinata a studiare l’atmosfera marziana. Verrà lanciata il prossimo mese di novembre e si prevede che raggiunga Marte nell’autunno de 2014, quando entrerà in una orbita ellittica ad una altezza compresa tra circa 145 e 6.200 km dalla superficie del pianeta.
L’obiettivo scientifico principale della missione è quello di studiare la tenue atmosfera e la ionosfera marziane e, in particolare, a cercare di comprendere come la perdita di atmosfera di Marte abbia determinato anche quella dell’acqua sul pianeta rosso.
Rappresentazione artistica della sonda MAVEN in orbita attorno a Marte. (NASA)
Adesso, la NASA, come già fatto in occasione di altre missioni interplanetarie, invita tutti a inviare online il proprio nome e un messaggio personale di tre righe che verranno registrati su di un DVD che verrà imbarcato sulla sonda MAVEN.
L’iniziativa fa parte della campagna “Going To Mars“, coordinata dall’Università del Colorado (Boulder) e nata per avvicinare il pubblico più giovane alle scienze spaziali. Sul DVD sarà memorizzato ogni nome presentato (bisogna avere almeno 18 anni). Il pubblico è inoltre invitato a presentare un messaggio in forma di una poesia di tre righe, o haiku. Tre di questi haiku saranno selezionati e inseriti nel DVD. La scadenza per tutte le comunicazioni è il 1 luglio. Un voto pubblico online, che avrà inizio il 15 luglio, selezionerà i vincitori e quindi i 3 messaggi da incidere sul DVD.
“La campagna ‘Going to Mars‘ offre alle persone di tutto il mondo un modo per avere un legame personale con lo spazio, con l’esplorazione dello spazio, e con la scienza in generale, e condividere il nostro entusiasmo per la missione MAVEN”, ha detto Stephanie Renfrow, dirigente del programma MAVEN Education and Public Outreachall’Università del Colorado.
I partecipanti che presenteranno i loro nomi alla campagna potranno stampare un certificato per documentare il loro coinvolgimento con la missione MAVEN. “Questa nuova campagna è una grande opportunità per raggiungere la prossima generazione di esploratori e coinvolgerli su scienza, tecnologia, ingegneria e matematica”, ha detto Bruce Jakosky, del progetto MAVEN. “Non vedo l’ora di condividere la nostra scienza con la comunità mondiale, quando MAVEN inizierà a dirci cosa è successo all’atmosfera del pianeta rosso.”
Chi volesse partecipare all’iniziativa può farlo collegandosi al sito web
http://lasp.colorado.edu/maven/goingtomars/