Dormire è un bisogno fisiologico primario, al quale non possiamo rinunciare, perché chi non dorme prima o poi si ammala e chi lo fa male, con letti e materassi inadeguati, molto probabilmente, andrà incontro a delle problematiche psico-fisiche.
Dormire bene è fondamentale, perché dormendo si recuperano le energie spese durante il giorno e spesso chi dorme male è predisposto alle più comuni malattie: depressione, stress, diminuzione della potenza sessuale, invecchiamento precoce, cardiopatie ed emicranie.
Durante il sonno si rilassano i muscoli, la colonna vertebrale, l'arco cervicale e tutti gli organi vitali del corpo umano e nelle varie fasi del sonno, si ha un'elevata produzione dell'ormone della crescita, vitale per la salute fisica, ed un aumento del flusso sanguigno verso il cervello, fondamentale per la salute mentale. Possiamo dire che chi dorme regolarmente, correttamente e per un numero di ore adeguate alle proprie esigenze fisiche è una persona sana sia fisicamente che mentalmente.
La durata del sonno non è uguale per tutti e non esiste un tempo ottimale, ogni individuo ha i suoi tempi.
L'importante è la qualità e non la quantità, ed il fabbisogno diminuisce con l'età:
- Neonati: 15-20 h.
- Bambini: 9-10 h.
- Adulti: 6-8 h.
- Anziani: 5-6 h.
Le Fasi del sonno sono:
- Veglia
- Sonno leggero
- Sonno profondo
- Sonno Effettivo
- Sonno Rem
Durante il sonno il corpo umano rilascia dei liquidi, un materasso naturale ha una maggiore capacità di assorbimento e di evaporazione maggiore rispetto ad uno prodotto con materiali sintetici. Un materasso molto traspirante è l'ideale come termoregolatore del corpo, mantiene la giusta temperatura corporea sia in un ambiente molto caldo che molto freddo, su una superficie sana e asciutta. La base di appoggio ideale è una struttura rigida molto traspirante, che può essere formata da doghe in legno distanziate fisse o flessibili, la quale funge da sostegno per la spina dorsale, mentre il materasso accoglie le forme morbide del corpo.
Ogni persona si differenzia da un'altra, per età, altezza, peso e conformazione fisica, caratteristiche fisiologiche (allergie, artrosi e artriti ecc. ecc.), ognuno deve scegliere il materasso che più si adatta alle sue esigenze.
Il materasso ideale è quello che permette la migliore distensione del corpo, adattandosi alle forme del corpo senza comprimere nei punti più delicati, sostenendo la spina dorsale nella maniera più adeguata e naturale.
I Rivestimenti
Il rivestimento dei materassi è sfoderabile, per poter arieggiare l'interno del materasso. L'igiene è garantita anche dalla traspirazione continua attraverso i vari strati del materasso. Un letto in legno massello aumenta la traspirazione tra i vari elementi, dalle coperte alle lenzuola, dal materasso al letto, se tutti i materiali sono naturali e non contaminati da sostanze chimiche si crea nella camera da letto un habitat ideale e favorevole al miglior sonno.