Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it

Come risparmiare sul rinnovo patente

Risparmiare parecchio se si rinnova da soli, la scuola guida si fa pagare cara il rinnovo.

Risparmiare parecchio se si rinnova da soli, la scuola guida si fa pagare cara il rinnovo.

Patente di guida quanto mi costi? Solitamente il rinnovo fatto presso le autoscuole non scende mai sotto ai 100 euro (compresa la fototessera e il costo della consegna della patente a casa). E’ possibile però risparmiare qualcosa sulle spese per il rinnovo della patente ed oggi vi spiegherò come fare. E’ possibile sbrigare le pratiche da soli, attraverso il servizio offerto dalla Rete Ferroviaria Italiana (RFI). Sicuramente i più pigri preferiranno spendere di più ma chi ha voglia di muoversi può trovarlo un servizio utile. Prima di tutto bisogna prenotare la visita medica in un qualsiasi distretto sanitario. Per prenotare la visita bisogna chiamare il numero (gratuito) di RFI e cioè 800232323. Al momento della visita, invece, dovremo portare con noi la seguente documentazione:

  • il codice fiscale o la tessera sanitaria;
  • la fotografia formato 40×33;
  • l’attestazione di versamento a titolo di diritto di motorizzazione di € 9,00 sul conto corrente postale n. 9001;
  • l’attestazione di versamento effettuato a titolo imposta di bollo sul duplicato della patente dell’importo di € 16,00 sul conto corrente postale n. 4028;

A questo punto faremo la classica visita medica prevista per il rinnovo della patente e per questa dovremo pagare 35 euro tramite PAGOBANCOMAT/POSTAMAT. Passata la visita medica, ci verrà rilasciato un foglio provvisorio con il quale circolare e successivamente ci arriverà a casa, tramite posta, la nostra nuova patente. Dovremo pagare circa 5-6 euro al postino e saremo a posto. Per sapere quanto potete risparmiare fate la differenza con l’importo che vi chiede normalmente la vostra autoscuola ma vi assicuro che il risparmio c’è e spesso non è nemmeno esiguo. Che dire… Buona patente.

.P.S. La conferma di validità della patente di guida non può essere effettuata prima di quattro mesi dalla data di scadenza della validità

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
S
Io l'ho rinnovata nella stessa scuola guida in cui ho preso la patente, devo dire che non è costato molto rinnovarla.
Rispondi