Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it
Per me l'autunno è la stagione più bella! Sicuramente è opinione generale che essa sia una stagione triste, uggiosa e chi ne ha più ne metta, ma se si analizza l'autunno sotto alcuni aspetti specifici risulta sicuramente la stagione più espressiva e romantica come è stata definita da i più illustri e grandi poeti, pittori e umanisti.
La natura si esprime con una esplosione di colori stupefacenti che neanche la primavera può superare . Il bosco è come una tavolozza di colori dove un ignoto e sublime artista esegue un quadro di mirabile bellezza componendo una metamorfosi definita "foliage" cioè di noince e toni di colore che cambiano di giorno in giorno. Basta osservare un viale alberato di qualsiasi città e di ogni tipo di pianta o albero per notare che i colori di oggi non sono quelli di ieri e non saranno quelli di domani sino a quando l'inverno non cancellerà questo caleidoscopio di colori, imbiancando tutto.
L'autunno inoltre ci regala con generosità la frutta più appetitosa di tutto l'anno con la quale ci trasformiamo tutti in emuli di roditori e scoiattoli che sono gli unici che sanno apprezzare questi magnifici doni della natura e prima di cadere in letargo ne fatto una vasta incetta gonfiando le loro tane i noci, castagne, pinoli ecc. Inoltre l'autunno di regala il rito tradizionale millenario della vendemmia che si svolge diversamente in ogni regione d'Italia che segue le sue antiche operazioni rurali.
L'autunno ed i suoi colori! Esso è paragonabile ad un esperto di fuochi d'artificio che riesce ad imbastire uno spettacolo pirotecnico di incomparabile bellezza e che cambia continuamente facendo assumere al paesaggio circostante un aspetto magico quasi di fiaba. Ho avuto l'occasione di confrontare alcune immagini che avevo scattato di un luogo alberato fatte in anni precedenti che mi aveva colpito per la bellezza dei colori che la vegetazione esprimeva.
Bene, ne ho fatto un collage ed un calendario di cui aggiungo quelle fatte nello stesso luogo l'anno successivo per confrontare quali diversità tonali si sono succedute. Devo dire che il risultato è stupefacente! Madre Natura come un grande sarto ogni anno "veste" quel luogo di colori vintage sempre diversi. Riesco a capire i pittori impressionisti come Renoir, Degas, Touluse-Lautrec, Manet, ecc. che sono riusciti a cogliere ed interpretare l'anima dell'autunno ed ad appassionarmi alla loro arte sublime.
Viva l'Autunno!