Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it
Free electric la cyclette intelligente pedalando fai uno sport benefico e accumuli energia elettrica per la casa!
Da quando il mercato di luce e gas ha assistito ad un'improvvisa liberalizzazione, capita spesso di imbattersi in (finti) delegati di compagnie elettriche desiderosi di vendere piani tariffari apparentemente convenienti, come se le grandi aziende di settore ardessero dalla voglia di spingere i loro clienti in direzione di un risparmio continuo in termini di energia e si prodigassero pure di spargere la buona novella casa per casa.
Grazie all'ideazione del miliardario americano Manoj Bhargava risulta tuttavia possibile immaginare un futuro prossimo in cui potersi agevolmente sbarazzare tanto delle compagnie elettriche quanto dei fasulli venditori porta a porta, mediante il ricorso ad una particolare cyclette che parrebbe (il condizionale è d'obbligo) in grado di alimentare un'intera casa a fronte di un'ora di pedalata.
La particolare invenzione, denominata Free Elecrtic, è infatti costituita da un sistema di riconversione energetica in grado di consentire la trasformazione dell'energia cinetica prodotta con il movimento corporeo in un quantitativo dienergia elettrica in grado di alimentare una comune abitazione per l'arco di un'intera giornata, senza il bisogno di ricorrere a fonti di approvvigionamento esterne, siano esse di tipo classico o rinnovabile.
Ideata per portare energia elettrica laddove le carenze sono pressoché endemiche, Free Electric farà il suo esordio in India nei prossimi mesi, dove i primi 10 mila esemplari fungeranno da campione per una sperimentazione successiva su larga scala e dove la particolare cyclette sarà chiamata a mostrare le sue postulate meraviglie.
Primo atto di un'operazione filantropica ideata dal miliardario americano, la “cyclette energetica” dovrebbe essere succeduta da altri dispositivi che, almeno nelle intenzioni del suo creatore, dovrebbero riuscire a trarre energia dall'acqua piovana e da altri elementi naturali, attualmente difficili da quantificare e incanalare per fini umani.
In caso di reale efficacia, bene venga dunque la trovata di Manoj Bhargava, elemento in grado di limare alle basi il costo delle bollette e di convertire la fatica di dover rispondere al citofono con una fatica decisamente più salutare.