Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Sono poeta,scrittore e saggista,esperto in tappetologia,quindi questo spazio sarà dedicato a queste mie passioni,chi ama la paesia o i tappeti orientali troverà tanti consigli utili e la consulenza gratuita per i vostri tappeti perchè sono convinto che chi è in possesso di conoscenze tecnico-scientifiche le deve mettere a disposizione di tutti,altrimenti è come se non fossi mai vissuto una volta morto. Sono reperibile su flyngcarpet@hotmail.it

Una rivoluzione per gli uomini: il rasoio laser

una vera rivoluzione per farsi la barba !

una vera rivoluzione per farsi la barba !

L'invenzione si chiama Skarp Laser Razor e il suo obiettivo è rivoluzionare la rasatura del ventunesimo secolo. Come? Con il laser. Sì, basta lame, ora la peluria facciale si elimina così.

È la visione di Morgan Gustavsson e Paul Binunm, che hanno fondato Skarp con l’idea di inventare un rasoio che non provochi irritazione e agisca in modo morbido. È anche un modo per “salvare il mondo”: si calcola che nei soli Stati Uniti si buttino ogni anno 2 miliardi di rasoi nella spazzatura; si tratta di oggetti non riciclabili a causa dei rischi per la salute, e che vanno ad aumentare il cumulo di rifiuti non smaltibili.

Per la cronaca, Gustavsson tempo fa, lavorando per una industria cosmetica, ha ideato il sistema della luce pulsata, ancora oggi fra i più utilizzati nelle pratiche di depilazione e nei trattamenti dermatologici.

Il Laser Razor utilizza lo stesso principio, con una novità chiave. Se infatti finora la lunghezza d’onda della luce utilizzate nelle epilazioni poteva solo tagliare i peli scuri ma non quelli chiari o grigi, nel 2009 i due hanno scoperto un metodo per aggirare il problema, una lunghezza d’onda di luce che, colpendo un molecola comune a tutti i tipi di peli (chiamata cromofora) fa cadere il pelo senza traumi per la pelle. Dopo 4 anni di messa a punto, i due ora sono pronti per la produzione del nuovo rasoio, che vuole essere alla portata di tutti (89 dollari per gli early birds).

Il laser, promette il progetto, non entra nella pelle, come fanno altri, e non emette raggi UV. Il rasoio è alimentato da una batteria da 50mila ore e può esser utilizzato con l’acqua, ma non è strettamente necessario. Ecco perché sta ottenendo tutto questo incredibile successo.

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post